fbpx

Docce emozionali: non una semplice doccia ma uno spazio di benessere

Quanto pensi che sia importante l’Acqua, per il tuo corpo? Lo sapevi che utilizzando questo elemento con i dovuti accorgimenti si può lavorare sul benessere personale e arrivare addirittura a curare diverse sintomatologie?

L’Acqua rappresenta l’essenza della vita ed è fonte di nutrimento per il nostro corpo. Dei quattro elementi primordiali (acqua, terra, aria e fuoco), l’Acqua è sicuramente quello con maggiori benefici per la nostra energia vitale, basti pensare che il nostro corpo è formato per il 70% di acqua e le nostre cellule si riproducono solo grazie alla presenza di questo elemento. Oltre a questo, l’acqua apporta al nostro organismo una serie di benefici che probabilmente non conosciamo o tendiamo a sottovalutare.

Noi di Cioni sappiamo quanto sia importante il benessere fisico e psichico per l’individuo e soprattutto quanto sia fondamentale introdurlo all’interno della propria casa e della propria quotidianità.

Fonte: Pinterest

Se vuoi conoscere i segreti dell’acqua e i benefici che può portare alla tua salute, continua a leggere questo articolo. Ti parleremo di come l’uomo ha saputo valorizzare un elemento sacro come l’acqua e di come ha trasformato una semplice doccia in un’esperienza unica e sensoriale, creando così le docce emozionali.

L’Acqua: elemento essenziale per l’uomo e l’architettura

L’acqua rappresenta l’elemento della vita, la fonte di nutrimento ed è vista come un mezzo per la rigenerazione e la purificazione.
Esiste, però, una grande contrapposizione di pensiero tra Oriente e Occidente. Pensiero che oggi si sta rendendo più globale integrando li aspetti benefici delle varie culture.

In Occidente questa viene vista come fonte per l’igiene e la pulizia del corpo, quindi come un mezzo per arrivare al fine, ossia lavarsi. In Oriente, invece, l’acqua viene considerata come qualcosa di più elevato, qualcosa di spirituale. Gli orientali ritengono che l’acqua rappresenti l’elemento necessario a raggiungere la salute personale, un benessere interiore che si distacca dalla vita terrena.

Oggi l’acqua tende ad assumere maggiore valore anche fra le culture occidentali. Il nostro benessere interiore e profondo deriva proprio dalla presenza degli elementi primordiali nella nostra quotidianità, per questo motivo andiamo a ricreare strutture ed oggetti che ci permettano di stare a contatto con l’acqua e quindi con la natura stessa.

Da sempre l’uomo introduce l’acqua come elemento decorativo o funzionale nelle strutture architettoniche. Storicamente questo aspetto era fondamentale, infatti le città sorgevano necessariamente nelle vicinanze di fonti d’acqua. Oggi l’architettura contemporanea continua a dare pregio alla presenza dell’acqua nelle strutture anche più moderne proprio per contrapporsi con leggerezza ed eleganza a quei componenti brutali, come il ferro o il cemento.

Fonte: Pinterest

L’acqua, elemento privo di forma per antonomasia, si distingue proprio per la sua trasparenza, per la sua capacità di specchiarsi e di essere modulata con gli spazi. Per questi motivi si dimostra perfetta per l’architettura, che ha proprio la funzione di donare forma agli oggetti.

È la mano dell’uomo che quindi modula l’acqua, la confina e la delimita nelle forme che più desidera. In qualsiasi contesto ci troviamo – da una moderna metropoli ad una città storica – l’acqua è sempre presente come elemento di ricchezza, purezza e salute. Gli spazi architettonici, infatti, vengono regolati in base ad essa attraverso fontane, giochi d’acqua, corsi e piscine.

Segreti e benefici delle docce emozionali: l’idroterapia

docce emozionali

Fin dall’antichità l’uomo si rese conto di quanto l’acqua fosse importante per il benessere del corpo e della mente. Oggi, grazie alla tecnologia e all’innovazione, l’uomo ha saputo sfruttare al meglio le proprietà dell’acqua, trasformando un momento apparentemente banale come la doccia, in un’esperienza unica e sensoriale.

Una doccia emozionale non è una semplice doccia ma un mini-percorso di benessere capace di donare molti benefici e ricreare sensazioni legate alla natura. Il segreto delle docce emozionali sta nello sfruttare le proprietà dell’acqua calda e dell’acqua fredda con un alternarsi di getti d’acqua, colori, profumi e suoni naturali.

Tutto questo trasforma una semplice doccia in un massaggio ad acqua che permette di rilassare ogni muscolo del corpo. Si tratta di una nuova dimensione del sistema doccia in cui l’elemento dell’acqua gioca un ruolo multisensoriale e permette di vivere un esperienza unica e rigenerante per il corpo e la mente.

In gergo tecnico, l’insieme delle cure e dei trattamenti che sfruttano i benefici dell’acqua, viene definito idroterapia. Attraverso una precisa combinazione di temperatura e pressione dell’acqua, l’idroterapia procura effetti rigeneranti per la pelle, riduce le tensioni muscolari e stimola la circolazione e il drenaggio dei liquidi.

Getto a cascata naturale: il segreto delle gocce di pioggia

Le docce sensoriali sono ispirate ai fenomeni naturali e coinvolgono tutti i nostri sensi grazie all’interazione dei diversi tipi di pioggia, nebulizzazioni, atmosfere di luci e fragranze. La doccia emozionale non è solo un modo per provvedere al proprio igiene, si tratta di una vera e propria esperienza sensoriale. Grazie alla tecnologia, oggi possiamo ricreare straordinarie esperienze naturali come la sensazione della nebbia sulla pelle, o di una calda pioggia estiva.

Il getto a cascata naturale ricrea la sensazione dell’acqua che cade delicatamente sulla pelle e la nuca e ci avvolge in una nuvola di benessere.
La pioggia rappresenta il fenomeno naturale con cui l’acqua entra a contatto con il nostro corpo. Non c’è niente di più emozionante e liberatorio che trovarsi sotto una pioggia scrosciante, per questo le docce emozionali ricreano quella sensazione di pioggia che cade senza alcuna pressione sulla pelle. Gocce leggerissime, morbide e voluminose che investono il nostro corpo proprio come una pioggia estiva che ci prende all’improvviso.

Docce sensoriali: il benessere di una spa nella propria casa

Fonte: Pinterest

Le docce emozionali si trasformano in un vero e proprio percorso di benessere sensoriale dove possiamo ricavare i noti benefici di sauna e bagno turco. Avere una doccia emozionale nel proprio bagno permette di avere uno spazio privato in cui concedersi momenti rilassanti e di benessere.

Sarà come avere una spa personale fra le mura di casa.

A tal proposito, noi di Cioni siamo ben informati sull’argomento, infatti abbiamo parlato di come poter realizzare una sauna o bagno turco in piccoli spazi per poter godere ogni giorno dei numerosi benefici.

Oggi viviamo una quotidianità fatta di ritmi frenetici, stress e tensioni; diamo molta più importanza alla qualità e quantità del tempo che dedichiamo a noi stessi e ricerchiamo quei momenti di relax, riequilibrio e recupero delle energie.

I bisogni personali non sono più solo funzionali, ma sono sempre più connessi con la sfera emozionale e il benessere fisico e psichico.

Per questo motivo una doccia non è più solo una doccia, ma diventa un’esperienza multisensoriale in cui l’acqua si fonde con l’io per favorire il rigenerarsi dei sensi.

Un connubio di cascate naturali, gocce di pioggia, nebulizzazione, giochi di luci, suoni, colori, e diverse temperature dell’acqua. Tutto questo è doccia emozionale: un luogo incantato in cui ritrovare la pace dei sensi, il giusto equilibrio e il benessere profondo e spirituale.

Per maggiori informazioni vieni a visitare il nostro punto vendita oppure compila il form sottostante e riceverai l’assistenza di un addetto specializzato di Cioni Multicentro per l’Edilizia.

    Contattaci

    Potrebbe interessarti anche

     

    Iscriviti alla newsletter

    e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti
    ed approfondimenti dedicati.

    Iscriviti alla newsletter

    e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti ed approfondimenti dedicati.