fbpx

More in Italy_MII

Intraprendere oggi interventi di risparmio energetico significa consumare meno energia e ridurre subito le spese di riscaldamento e condizionamento.

L’energia consumata nell’edilizia residenziale per riscaldare gli ambienti e per l’acqua calda sanitaria rappresenta circa il 30% dei consumi energetici nazionali.

I nostri alloggi sprecano quotidianamente molta energia e le nostre bollette continuano ad aumentare. Perché non fare qualcosa contro questo spreco di energia visto che sappiamo da cosa è provocato e anche come controllarlo e frenarlo?

Di tutta l’energia utilizzata in una stagione per riscaldare a 20° e condizionare a 26° un edificio, una buona parte viene dispersa dalle strutture (tetto, muri, finestre) ed una parte dall’impianto. Sul consumo totale di combustibile consumato per riscaldare il nostro edificio, si può risparmiare anche dal 20% al 40% fin dal 1° anno, con benefici notevoli sulla bolletta energetica.

Tutto questo significa spendere del denaro; ma questo investimento, a sua volta, porta ad un risparmio immediato sulle nostre bollette.

Potrebbe interessarti anche

 

Iscriviti alla newsletter

e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti
ed approfondimenti dedicati.

Iscriviti alla newsletter

e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti ed approfondimenti dedicati.