fbpx

Pulizia pavimenti: la nostra guida

Una volta scelto e installato il vostro pavimento subentra un’ansia comune a tutti: qual è il miglior lavaggio per mantenerlo come nuovo? È ovvio che non esiste una formula magica che valga per ogni tipo di pavimento, vediamo insieme quali sono i prodotti e i trattamenti più adatti ai pavimenti in cotto, gres porcellanato, parquet e marmo.

Come pulire il cotto

Pulire bene il cotto sembra sempre difficile. Si tratta di un materiale poroso, che quindi assorbe velocemente ogni macchia che vi si deposita. Inoltre, a seconda del trattamento, può continuare a presentare fastidiosi aloni. Ma è pur sempre un ottimo materiale, che ci lega alla tradizione italiana e allora, perché rinunciarci? Sul mercato ci sono tantissimi prodotti a riguardo, alcuni per la pulizia quotidiana, altri per un trattamento meno frequente ma più profondo. Da Cioni, da sempre attenti alla qualità dei marchi che scegliamo, potete trovare i prodotti Marbec, un’azienda nata nel 2002 e che da allora non ha mai smesso di crescere. In particolare per la pulizia giornaliera del cotto vi consigliamo Flora un detergente da diluire in acqua, mentre per rimuovere anche le macchie più ostinate senza aggredire il cotto Viacem è la soluzione ottimale . Per trattamenti più decisi ma meno frequenti vi consigliamo invece Delicacid Tim che rendono il pavimento in cotto impermeabile a qualunque sostanza, senza alterarne l’aspetto; Alganet, invece, è ideale per la rimozione di muffe, alghe e incrostazioni. In ogni caso, dopo aver lavato il pavimento in cotto, vi consigliamo di asciugarlo passando con un panno asciutto su tutta la superficie, così da evitare gli aloni.

La corretta pulizia del gres porcellanato

Il gres porcellanato è un materiale di gran voga negli ultimi anni: pratico, economico, ideale per le zone living. Questo tipo di pavimento non richiede attenzioni particolari ma, come tutti i rivestimenti, esistono prodotti e soluzioni che possono mantenerlo perfetto nel corso del tempo. Innanzitutto sono sconsigliate le sostanze troppo oleose in quanto non vengono assorbite dal gres e lasciano aloni. È meglio evitare anche l’utilizzo di spazzole dure che rischiano di graffiare il pavimento ed è importante risciacquare sempre con acqua calda il pavimento in gres dopo averlo pulito. Anche in questo caso la ditta Marbec prevede due tipologie di prodotto, una per la pulizia quotidiana del gres come Gres Lindo, e una per una pulizia più profonda, da effettuare più raramente, Power Det eAntisporco. I primi due prodotti eliminano le macchie salvaguardando l’aspetto originale del gres porcellanato, mentre il terzo crea una patina protettiva sul pavimento.

Come pulire il parquet

Pulire il parquet sembra facile ma mantenerne il colore e la lucentezza originali non è semplice. Il consiglio più frequente per pulire il parquet è quello di utilizzare semplicemente un panno morbido e acqua tiepida, in quanto altre sostanze potrebbero danneggiarlo. La Marbec ha però pensato a un prodotto per la pulizia ordinaria e straordinaria del parquet, non aggressivo e che mantiene la brillantezza originale del pavimento: Pulibrill. Questo prodotto è adatto anche per i parquet trattati con cera o olio o verniciati. Per un trattamento più specifico del parquet, invece, la Marbec offre un’ampia gamma di prodotti: Lignolux, per la manutenzione dei trattamenti in cera, Smacchio, per dare nuova vita ai legni invecchiati, e Olio 41, per la corretta conservazione dei pavimenti in legno da esterno.

Pulire il pavimento in marmo

Pulire il pavimento in marmo, così come gestirlo quotidianamente, richiede molte attenzioni. Per la sua pulizia quotidiana è sconsigliato l’uso del mocio che rischia di graffiarne la superficie. Meglio usare un panno morbido intriso di una soluzione di acqua, bicarbonato e sapone neutro. Anche il pavimento in marmo, come quello in cotto, va sempre asciugato dopo il lavaggio: passate un panno asciutto su tutta la superficie per evitare aloni. Se invece volete effettuare un trattamento specifico al vostro pavimento in marmo, vi consigliamo vari prodotti Marbec come Brightstone e Guard, un trattamento protettivo antimacchia per i pavimenti esterni, Pav05, per la protezione dei pavimenti esterni.

Altri prodotti Marbec

Nell’ampio catalogo Marbec possiamo trovare molti altri prodotti per la pulizia e il trattamento delle varie superfici o rivestimenti. Per il trattamento di materiali lapidei vi segnaliamo ad esempio Idrofin, lucido o matt, per la rifinitura dei pavimenti, Guard, un protettivo oleorepellente e traspirante, e Micronet, che rimuove anche lo sporco più ostinato, come quello dovuto al calpestio. Marbec è un’azienda tuttavia attenta anche all’ambiente: ecco dunque Ecomarbec, la linea di prodotti che rispetta l’ambiente. Si tratta di detergenti adatti a tutte le superfici, che puliscono senza aggredire e che sono rapidamente biodegradabili. Adatto alla pulizia quotidiana di tutte le superfici è anche Unipul, che può essere utilizzato anche in basse concentrazioni e non produce schiuma.

Come avete visto, presso il nostro store vi aspetta un’ampia gamma di prodotti Marbec per pavimenti in cotto, gres porcellanato, parquet e marmo, pensati sia per una pulizia quotidiana che per un trattamento specifico. E se avete bisogno di un consiglio non esitate a chiedere ai nostri esperti di reparto! A ogni pavimento la sua giusta soluzione per mantenerlo come nuovo nel tempo!

Potrebbe interessarti anche

 

Iscriviti alla newsletter

e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti
ed approfondimenti dedicati.

Iscriviti alla newsletter

e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti ed approfondimenti dedicati.