fbpx

Un rubinetto filtro contro lo spreco di plastica

Nella settimana in cui si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, dedicata quest’anno al legame tra questa preziosa risorsa e i cambiamenti climatici, vogliamo dare il nostro piccolo contributo di sensibilizzazione a proposito di un problema che ha a che fare con l’acqua e che rappresenta una grave minaccia per la salute del pianeta. Stiamo parlando dell’enorme quantità di plastica che ogni giorno finisce nel ciclo dei rifiuti a causa del consumo di acqua in bottiglia.
Una dinamica pericolosa che è possibile invertire con piccoli gesti quotidiani che possono essere rivoluzionari, come ad esempio quello di bere l’acqua del rubinetto. Per farlo in tutta sicurezza è possibile adottare una soluzione semplice e pratica, dotarsi di un rubinetto filtro che purifica l’acqua dalle sostanze che possono alterarne il sapore. Oggi vi presentiamo il rubinetto da cucina Grohe Blue Pure, acquistarlo è un gesto che fa bene a te e al pianeta.

filtro rubitnetto Grohe

Acqua in bottiglia, uno spreco insostenibile

Negli ultimi dieci anni il consumo di acqua in bottiglia è cresciuto in maniera esponenziale in tutto il mondo, in Italia in particolare. Nel nostro paese (primo in Europa e terzo nel mondo in questa speciale classifica) ogni anno si consumano 8 miliardi di bottiglie da 1,5 litri di acqua minerale, che si traducono in 280mila tonnellate di rifiuti in plastica. Rifiuti che per la maggior parte finiscono negli oceani: si calcola che siano circa 8 milioni di tonnellate ogni anno, oltre l’80% dell’inquinamento totale dei mari.
La propensione degli italiani a bere acqua in bottiglia in molti casi è figlia del pregiudizio nei confronti dell’acqua della rete idrica, considerata insalubre o addirittura non potabile. Al netto di casi specifici legati a problemi temporanei di inquinamento delle falde, si tratta di un giudizio ingeneroso.
In Italia l’acqua del rubinetto proviene nell’85% dei casi da falde sotterranee protette ed è sottoposta a costanti controlli di qualità. Ogni anno vengono svolti milioni di analisi che tengono conto di decine di parametri chimici e microbiologici e garantiscono la conformità agli standard. Gli unici “pericoli” per l’acqua del rubinetto, ma esclusivamente in termini di gusto, sono gli eventuali residui di sostanze naturali presenti nel suolo e un cattivo stato di manutenzione degli impianti idraulici degli immobili.

Un rubinetto filtro per dire addio all’acqua in bottiglia

Bere acqua naturale dal gusto puro e rinfrescante senza contribuire al ciclo di spreco della plastica è possibile grazie a una soluzione semplice, un filtro per il rubinetto dell’acqua che elimina le sostanze che ne alterano il sapore e rende l’acqua piacevole da bere.

Il rubinetto da cucina Grohe Blue Pure sfrutta il sistema di filtraggio a carboni attivi per trasformare l’acqua, migliorandone l’odore e il sapore. E’ possibile scegliere tra due tipologie di filtrazione, un filtro ai carboni in grado di depurare fino a 3000 litri che migliora l’odore e il sapore dell’acqua oppure un filtro composito a cinque fasi capace di depurare fino a 600 litri che, oltre ad agire sul gusto dell’acqua, diminuisce il residuo fisso senza alterare le proprietà naturali dell’acqua. Entrambi i filtri possono essere sostituiti facilmente quando hanno terminato il loro ciclo di vita. Il sistema è dotato di un dispositivo che avvisa l’utente con un segnale visivo quando arriva il momento della sostituzione.

filtro rubitnetto Grohe

Per evitare qualsiasi contaminazione, il rubinetto Grohe è dotato di due canali di erogazione separati, uno per l’acqua filtrata da bere e uno per quella corrente miscelata, da utilizzare per il comune consumo in cucina. Grazie alla presenza nell’impianto di una piccola bombola di CO2, l’acqua può uscire dal rubinetto direttamente frizzante o lievemente frizzante.

Il rubinetto filtro Grohe associa la sua utilità ad un design particolarmente curato, con diverse finiture disponibili in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente. Con la versione Mono è inoltre possibile evitare di sostituire il vecchio rubinetto, integrandoci direttamente il sistema di filtraggio.

Un filtro per il rubinetto dell’acqua, soluzione pratica ed economica

Come abbiamo detto, il motivo principale per cui oggi vogliamo sensibilizzarvi ad abbandonare l’abitudine di comprare acqua in bottiglia per passare al consumo di quella del rubinetto è legato alle conseguenze di questo gesto per lo stato di salute del pianeta. E’ innegabile però che questo passaggio ha almeno altri due grandi vantaggi, il primo di ordine economico e il secondo di ordine pratico. Bevendo dal rubinetto si risparmiano un bel po’ di soldi, l’acqua della rete idrica costa oltre mille volte meno di quella in bottiglia, all’incirca 0.0013€ al litro. Il terzo vantaggio potrà sembrare banale, ma vuoi mettere non portarsi più a casa quelle pensatissime casse da sei?

Approfitta subito dell'offerta!

Compila il form qui sotto, scopri quanto puoi risparmiare con Grohe Blue Pure e ottieni subito uno sconto del -40%!

Potrebbe interessarti anche

 

Iscriviti alla newsletter

e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti
ed approfondimenti dedicati.

Iscriviti alla newsletter

e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti ed approfondimenti dedicati.